Magazine Eventi

Cortinametraggio – La storia

Creato il 30 ottobre 2013 da Cortinametraggio @cortinametraggi

Cortinametraggio, Festival di genere “corto” a Cortina D’Ampezzo dal 1997 ad oggi

Cortinametraggio è un festival di genere “Corto”, che nasce negli anni ’90 come manifestazione dedicata a cortometraggi internazionali, che mira a dare spazio a giovani artisti amanti della cinepresa e a rafforzare il rapporto tra il pubblico e il cinema. Si svolge nella splendida location di Cortina D’Ampezzo nel mese di marzo, alla fine della stagione invernale.

L’ultima edizione storica risale al 2000, e dopo un periodo di paura Cortinametraggio “risorge” completamente rinnovata nel 2010 per volontà di Maddalena Mayneri, presidentessa e direttrice del Festival.

Protagonisti dell’evento sono sempre i CortiComedy, cortometraggi italiani di genere commedia, ma altre sezioni di concorso caratterizzano le varie edizioni, a partire dai backstage di lungometraggi, passando per i caroselli, provini di attori poi diventati famosi, rassegne dedicate a cortometraggi di paesi europei.

Nell’edizione 2013 si apre la sezione BOOKTRAILERS dedicata ai trailer di libri, che coniuga efficacemente il mondo dell’editoria con quello della produzione cinematografica, e si forgia della collaborazione di RAI. Durante le giornate del Festival viene realizzato un documentario dal titolo omonimo, trasmesso con più repliche sul canale RAI5.

Oltre a quella prestigiosa con RAI, tante ancora sono le collaborazioni importanti instaurate nel corso degli anni tra Cortinametraggio e realtà cinematografiche di qualità. Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani ha più volte scelto il palco del Cinema Eden per le premiazioni dei Nastri D’Argento, il Centro Sperimentale di Cinematografia ha inviato i lavori dei suoi allievi e molti altre manifestazioni hanno scelto lo spazio ampezzano per annunciare i suoi vincitori.

Tante presenze Vip hanno calcato il White carpet del Festival: Ricky Tognazzi, Veronica Pivetti, Jane Alexander, Rodolfo Corsato, Valentina Cervi, Sabrina Impacciatore, Enrico Lando, Paolo Genovese, Neri Parenti, Cinzia Th Torrini,Ana Caterina Morariu, Elena Di Cioccio, Andrea Bosca, Luca Miniero, Omar Pedrini, Nicola Nocella, Giorgio Colangeli, Carla Signoris ,Maurizio Mattioli , Ludovico Fremont, Ambra Angiolini, Enrico Lo Verso, Chiara Francini, Anita Kravos, Alessandro Tiberi.

Madrina nell’edizione passata, e riconfermata per il 2014 è Fiammetta Cicogna, mentre si scommette su quali saranno i nuovi volti che arriveranno a Cortina per Cortinametraggio.

La quinta edizione 2014 del Festival si contraddistingue per l’apertura di sezioni di concorso dedicate ai nuovi canali di distribuzione video: una sezione dedicata alle Webseries, serie di fiction italiane che circolano sul web, ma anche i video Instagram realizzati dagli utenti del social, con durata massima 15 secondi e aperta a partecipanti internazioni. Confermate le sezioni Corti Comedy e Booktrailer, che permettono agli emergenti filmmaker di esibirsi in una vetrina d’eccezione.

Il Festival si svolge dal 20 al 23 Marzo 2014 a Cortina D’Ampezzo, sul palco del Cinema Eden e con l’appoggio dell’Hotel Ancora, ma sarà presente con le sue iniziative in tutta la città. La manifestazione è ormai un appuntamento fisso per giovani talenti e professionisti del settore, ma anche per il pubblico ampezzano, oltre che un evento di attrazione per il turismo.

Tutte le informazioni, i bandi di concorso e la fotogallery sul sito del Festival www.cortinametraggio.it.

cortinametraggio2
CORTINAMETRAGGIO IMMAGINI X WEB2
Locandina Ed. 2013


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :